» Servizi
» Prodotti
» Microsoft Dynamics NAV
» Il Mondo Microsoft Dynamics NAV
» La Storia
» I Benefici e i Tempi di Avviamento
» La Tecnologia
» L'Architettura
» Le Principali Caratteristiche
» Financial Management
» Relationship Mgt. (CRM)
» e-Commerce
» Supply Chain Mgt. - Distrib.
» Supply Chain Mgt. - Manuf.
» Microsoft Dynamics AX
» Dynamics NAV PrintVis
» Dynamics AX Industrial Equipment Manufacturing
Contabilità Generale
Microsoft Dynamics NAV gestisce in modo efficiente le informazioni finanziarie.
Quando un'impresa cresce e cambia, è necessaria una soluzione che gestisca le informazioni finanziarie in modo efficiente. Molte aziende non hanno una soluzione che sia pronta a questa sfida.
La Contabilità Generale è l'area applicativa di Microsoft Dynamics NAV che registra ed elabora tutte le informazioni finanziarie dell'azienda. Quest'area raccoglie tutti i dettagli dalle altre aree del sistema affinché vengano analizzati e verificati.
Contabilità Generale permette di:
- Ottimizzare la gestione dei dati.
- Generare completi resoconti di verifica.
- Automatizzare le procedure per migliorare il flusso del lavoro.
Con questi strumenti e con l'integrazione on-line, Microsoft Dynamics NAV offre un metodo efficiente per centralizzare le informazioni di contabilità dell'azienda. Sarà possibile produrre un gran numero di bilanci di prova e di rendiconti finanziari personalizzati, consolidare i dati delle filiali con quelli di tutto il gruppo, filtrare i conti economici in base a criteri come il tempo, il dipartimento e il progetto.
L'integrazione on-line fa sì che:
- Le cifre siano continuamente aggiornate.
- Le singole voci possano essere seguite attraverso tutto il sistema.
- Gli utenti possano inserire e registrare i dati simultaneamente.
In Microsoft Dynamics NAV, ad ogni registrazione nella Contabilità Generale è assegnato un numero di registrazione ed un numero di transazione, rendendo facile individuarla in ogni parte del sistema. La lista dei movimenti include informazioni sui movimenti di bilancio, l'IVA e le Dimensioni di Contabilità Analitica. Ad ogni movimento è, inoltre, assegnato un codice d'origine, un codice di causale e un identificativo dell'utente. In questo modo l'origine di un movimento è sempre documentata, permettendo una verifica completa.
L'interfaccia personalizzabile di Microsoft Dynamics NAV può essere cambiata in pochi minuti per adattarsi al ciclo di lavoro dell'azienda. È possibile cambiare l'aspetto delle maschere aggiungendo campi o tabelle e creando menu specifici per ogni utente. E' anche possibile automatizzare la maggior parte delle procedure per ottenere una soluzione specifica per l'impresa e così migliorare il flusso del lavoro.
Microsoft Dynamics NAV - Contabilità Generale - Principali caratteristiche:
» Microsoft Dynamics NAV - General Ledger
Funzionalità di base della Contabilità Generale:
- Integrazione con tutte le altre aree funzionali in Microsoft Dynamics NAV.
- Include il Piano dei Conti.
- Utilizzo di registri di Contabilità Generale, e stampa di bilanci di prova dettagliati.
Budget:
- Assegnazione di poste di budget ad ogni calcolo di Contabilità Generale.
- Controllo dei cambiamenti e di chi li ha effettuati.
- Creazione di Budget giornalieri, settimanali, mensili, trimestrali e annuali.
- Creazione di un numero illimitato di Budget per ogni anno e ogni numero di anni in futuro.
Funzionalità di base delle Dimensioni:
- Creazione di Dimensioni globali.
- Impostazione di Dimensioni e regole personalizzate per ogni utente, gruppo d'utenti o tipo di utenti.
- Convenzioni flessibili di attribuzione dei nomi.
- Impostazione di gerarchie di valori per le Dimensioni.
Funzionalità avanzate delle Dimensioni:
- Impostazione di un numero illimitato di Dimensioni e di valori di Dimensione.
- Definizione delle priorità.
- Definizione di combinazioni di Dimensioni.
- Fino a quattro filtri per analizzare il budget.
- Importazione ed esportazione delle Dimensioni sui budget da e per Excel.
- Possibilità di bloccare o sbloccare l'utilizzo delle Dimensioni.
Consolidamento:
- Consolidamento delle filiali nazionali ed estere.
- Consolidamento di diversi grafici di calcolo sia su base dipartimentale che su base progettuale.
- Consolidamento parziale delle competenze, di anni fiscali differenti e di differenti tassi di cambio fra le succursali.
Valute multiple:
- Gestione della Contabilità Generale in due diverse valute.
- Fatturazione in un numero illimitato di valute.
- Gestione dei clienti e dei venditori in valuta estera.
- Definizione di un numero illimitato di valute.
- Definizione di come le valute estere vengano arrotondate e registrate.
- Definizione dei tassi di cambio.
Ripartizioni:
- Ripartizione delle transazioni ricorrenti in diverse Contabilità Generali, Dipartimenti e Progetti.
- Distribuzione delle ripartizioni su base percentuale, d'uso o per ammontare specifici.
- Ripartizioni nei registri vendite e acquisti.
Per ritornare all'area Financial Management » Financial Management