» Servizi
» Prodotti
» Microsoft Dynamics NAV
» Il Mondo Microsoft Dynamics NAV
» La Storia
» I Benefici e i Tempi di Avviamento
» La Tecnologia
» L'Architettura
» Le Principali Caratteristiche
» Financial Management
» Relationship Mgt. (CRM)
» e-Commerce
» Supply Chain Mgt. - Distrib.
» Supply Chain Mgt. - Manuf.
» Microsoft Dynamics AX
» Dynamics NAV PrintVis
» Dynamics AX Industrial Equipment Manufacturing
Supply Chain Management - Distribution
Con Microsoft Dynamics NAV è possibile rispondere velocemente alle esigenze dei Clienti.
La concorrenza negli affari è divenuta aggressiva e veloce come mai prima. Per mantenere i Clienti soddisfatti, si deve rispondere ai loro bisogni rapidamente.
Microsoft Dynamics NAV aiuta a dare ai propri Clienti ciò che vogliono, quando lo vogliono.
Microsoft Dynamics NAV per la Distribuzione è una soluzione per le imprese che fornisce uno strumento potente per soddisfare i Clienti.
In sintesi Microsoft Dynamics NAV:
- Aiuta ad ottenere la fedeltà dei Clienti offrendo un servizio migliore.
- Aiuta a migliorare la risposta ai Clienti.
- Aiuta a ridurre i costi e ad offrire prezzi competitivi.
Per sopravvivere nel mercato, oggi come ieri, si devono mantenere i Clienti soddisfatti. Oggi non è più possibile perdere un ordine perché un articolo non è in stock. E bisogna conoscere le risposte quando i Clienti pongono domande.
Microsoft Dynamics NAV rende facile trovare le informazioni di cui c'è bisogno per fornire un miglior servizio al Cliente e ottenere la sua fedeltà.
Quando un'azienda è ben organizzata, è più facile rispondere alle necessità dei Clienti. Microsoft Dynamics NAV per la Distribuzione aiuta ad organizzare l'azienda per migliorare la pianificazione e mantenere le promesse di consegna. Permette di focalizzare le risorse nella risposta ai bisogni dei Clienti.
Tutta l'Azienda e tutti i Clienti traggono benefici dall'uso di operazioni semplificate e veloci. La riduzione dei costi operativi permette di risparmiare tempo e denaro, di conseguenza, permette di offrire prezzi più competitivi.
Microsoft Dynamics NAV aiuta a ridurre l'eccesso di inventario, a gestire il magazzino più efficacemente e a lavorare a più stretto contatto con i fornitori.
Microsoft Dynamics NAV Distribution - Caratteristiche
» Microsoft Dynamics NAV Distribution
Sostituzione degli articoli:
- Possibilità di offrire ai Clienti articoli alternativi quando gli articoli richiesti non sono in stock.
Cross-reference di articoli:
- Identificazione degli articoli attraverso riferimenti incrociati dei codici del Cliente, dei codici interni, o dei codici del fornitore.
Prodotti non gestiti dal magazzino (nonstock items):
- Preparazione delle offerte e delle quotazioni.
- Segmentazione di contatti sulla base di criteri specifici come, ad esempio, livello e tipo di vendite, profilo del Cliente, e tipo di interazioni con esso.
- Gestione degli ordini sia per articoli non in stock che per quelli gestiti dal magazzino.
Prezzi contrattuali (Contract pricing):
- Creazione di prezzi diversi per Clienti e fornitori diversi.
- Locazioni multiple e centri di responsabilità.
- Gestione dell'inventario in locazioni multiple.
- Creazione di centri di costo e di profitto.
- Gestione differenziata dei livelli di inventario e dei costi degli articoli in ciascun magazzino.
Location Tranfers:
- Possibilità di tracciare i movimenti di inventario fra magazzini.
- Possibilità di ottenere informazioni generali e resoconti sugli articoli in transito.
- Possibilità di applicare e tracciare costi aggiuntivi.
Order Promising:
- Calcolo della disponibilità degli articoli.
- Informazioni su Available to Promise (ATP) per la pianificazione.
- Informazioni su Capable to Promise (CTP) per scenari possibili (What if?).
Tracciamento degli articoli:
- Possibilità di tracciare gli articoli con numerazioni seriali e tracciamento dei lotti
Gestione dei resi:
- Gestione del reso e calcolo dei costi addizionali.
- Documenti di credito.
- Resi ai fornitori.
- Possibilità di contabilizzare i costi aggiuntivi.
- Resi parziali o accorpati di prodotti spediti.
- Resi parziali o accorpati di prodotti ricevuti.
Spedizionieri:
- Controllo della distribuzione.
Gestione del magazzino:
- Gestione dei Cross-dock.
- Metodi efficienti di allestimento consegne.
- Filtro degli ordini e delle spedizioni.
Sistemi Avanzati di Gestione del Magazzino:
- Organizzazione della gestione del magazzino e riduzione dei costi operativi.
- Controllo completo dei prodotti (ricevimento, stoccaggio e spedizione).
- Allestimento e stoccaggio diretto con collocazioni fisse o flottanti.
- Organizzazione dei cicli di rilevazione degli inventari.
- Controllo dei Cross-docking.
Rifornimento su base dell'utilizzo (usage based procurement)
- Possibilità di prendere decisioni corrette di acquisto al momento giusto.
- Rifornimenti basati sull'utilizzo o su necessità specifiche.
- Controllo dei livelli minimi e massimi d'inventario.
- Determinazione dei fornitori migliori.
Radio Frequenze e Codici a barre:
- Accrescimento dell'accuratezza della gamma di merce grazie ai lettori di codici a barre.
- Controllo del carico e dello scarico.
- Creazione codici a barre interni su etichette, resoconti , etc.
Costi per articolo:
- Accrescimento del controllo dei costi compreso il valore di componenti di costo aggiuntive al costo unitario e gestione del prezzo unitario di un articolo.
Caratteristiche aggiuntive:
- Accesso al Web per informazioni e scambio di dati con Clienti e fornitori.
- Distinta Base di Produzione (BOM, Bill of Materials) incluse Distinte Base per articoli fantasma.
- Ordini aperti per gestire contratti a lungo termine.
- Gestione dei costi franco fabbrica.
- Flessibilità di uso di diversi tipi di costo come costo standard, costo medio, FIFO, LIFO.