Più Valore per il Cliente Divisione di ARconsulting e Partners S.r.l.

Consulting e Prodotti

» Metodologie
» Servizi
» Prodotti
» Microsoft Dynamics NAV
» Il Mondo Microsoft Dynamics NAV
» La Storia
» I Benefici e i Tempi di Avviamento
» La Tecnologia
» L'Architettura
» Le Principali Caratteristiche
» Financial Management
» Relationship Mgt. (CRM)
» e-Commerce
» Supply Chain Mgt. - Distrib.
» Supply Chain Mgt. - Manuf.
» Microsoft Dynamics AX
» Dynamics NAV PrintVis
» Dynamics AX Industrial Equipment Manufacturing

Supply Chain Management - Manufacturing

Microsoft Dynamics NAV soddisfa i cambiamenti nei bisogni del Cliente.

Nel mondo di oggi, le aziende devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti per restare competitive. Per mantenere i clienti soddisfatti, bisogna essere capaci di rispondere subito alle loro necessità. Microsoft Dynamics NAV aiuta a soddisfare queste necessità facilmente.

Microsoft Dynamics NAV per l'area Produzione offre la adattabilità di cui le Aziende hanno bisogno e procura nuove opportunità di profitto, attraverso:

  • Il miglioramento delle prestazioni dell'azienda dalle linee di produzione ai risultati di profitto.
  • Un servizio più rispondente alle richieste del Cliente.
  • La possibilità di trarre vantaggio da nuove opportunità di utile.

Microsoft Dynamics NAV per la Produzione permette di cambiare istantaneamente metodi e processi di produzione, e aiuta a stare al passo con i cambiamenti nei bisogni dei Clienti. E' possibile modificare componenti e operazioni al momento, anche su ordini di produzione già rilasciati.
Permette di implementare piani realistici che si adattino ai vincoli di capacità produttiva ridefinire le modifiche agli ordini, le politiche di riordino, la capacità, i calendari di produzione e le opzioni di politica della produzione.

La possibilità di rispondere velocemente ai Clienti costituisce un vantaggio competitivo. Microsoft Dynamics NAV per il Manufacturing offre sotto ogni aspetto una grande visibilità dei processi produttivi e rende facile rispondere subito alle emergenze perché sono facili da individuare, tracciare e gestire.

Quando i Clienti conosceranno la capacità di risposta dell'Azienda ad ogni loro domanda, su un qualunque ordine ed in ogni momento, rimarranno più che soddisfatti.

La visibilità delle linee di produzione fornita da Microsoft Dynamics NAV aiuta ad identificare rapidamente i processi che possono essere modificati per operare con maggior efficienza e profittabilità. Permette anche di disegnare nuovi processi facilmente.

Microsoft Dynamis NAV per la Produzione aiuta a migliorare la performance dell'Azienda, dalla linea di produzione al profitto.

Microsoft Dynamics NAV Manufacturing - Caratteristiche

PDF Document » Microsoft Dynamics NAV Manufacturing

Produzione Base (Basic Manufacturing):

  • Gestione dell'ordine ai fini delle vendite, degli acquisti, della produzione, del servizio e degli ordini di trasferimento.
  • Distinta base di Produzione inclusi articoli fantasma (phantom).
  • Gestione delle versioni di Distinta Base e Cicli.
  • Ordini di produzione inclusi ordini simulati, pianificati, pianificati certi, rilasciati e completati.
  • Pianificazione degli ordini di produzione a partire dagli ordini di vendita sia standard che su commessa che multilinea.
  • Sistema di prenotazione per le allocazioni.
  • Ordini aperti per contratti di lungo periodo.
  • Gestione dei numeri di serie e di lotto.
  • Sistema flessibile di calcolo del costo standard, costo medio, FIFO, LIFO e costi specifici.
  • Tracciabilità e legami (Pegging) multidimensionali tra documenti di fabbisogno e di impegno.
  • Prelevamenti a priori (forward flushing), a posteriori (back flushing) e manuali.
  • Registri di consumo di componenti e di versamenti di semilavorati e prodotti finiti.
  • Report di Produzione.
  • Tracciamento dei costi e gestione dei costi diretti.

Pianificazione dei rifornimenti (Supply Planning):

  • Promesse d'Ordine, incluso sia il calcolo di promesse su materiali (ATP, available-to-promise) e il calcolo di promesse su risorse (CTP, capable-to-promise).
  • Pianificazione multimagazzino e multistabilimento per un efficiente flusso delle informazioni e dei materiali attraverso la supply chain.
  • Pianificazione della domanda sia manuale che tramite algoritmi, Previsioni di Vendita (Forecast) e Piano di Produzione (MPS, Master Production Schedule).
  • Schedulazione intelligente tramite MRP incluso MRP rigenerativo, incrementale e pianificazione tramite messaggi di azione.
  • Messaggi di azione interattivi.
  • Pianificazione simultanea di materiali, capacità e costi.
  • Finestre di disponibilità degli articoli per vedere all'istante i risultati dell'MRP.
  • Fogli di lavoro multipli per esaminare le varie opzioni di produzione.
  • Decisioni di "Make or Buy" implementate al volo.
  • Varianti nella pianificazione.

Pianificazione dei Requisiti di Capacità:

  • Capacità finita.
  • Reparti di Produzione, Aree di Produzione e Centri di Lavoro.
  • Calendari di Reparto e Turni Lavorativi
  • Cicli.
  • Cicli e operazioni paralleli, schedulazione parallela.
  • Funzionalità per inoltro anticipato di merce a fase parzialmente eseguita per produzione just-in-time (JIT).
  • Legami ciclo-distinta base per prelevamenti automatici.
  • Codici di scarto e di fermata macchine.
  • Il prelevamento automatico applicato al centro di lavoro registra automaticamente il versamento previsto di semilavorato o prodotto finito.
  • gestione del Conto Lavorazione per singola operazione (fase) o per centro di lavoro (ordine di produzione)

Caratteristiche addizionali:

  • Unità di misura multiple.
  • Varianti degli articoli.
  • Gestione degli articoli esteri in inventario.
  • Amministrazione dell'inventario.
  • Disponibilità degli articoli.
  • Calendari per i clienti, i fornitori e i magazzini.

Copyright © ARconsulting e Partners S.r.l.
Termini d'uso
Privacy
Mappa
Home